Scuola

Agili articoli, in cui condivido attività e modalità operative costruite negli anni

Resta sempre connesso alla nostra community e non perderti nuove idee, consigli e contenuti.
Usa il tasto qui di seguito e iscriviti alla mia newsletter

Image

Scuola dell’infanzia, attività da proporre per sviluppare creatività e pensiero divergente.

Cinque domande da porsi per scegliere le attività più gratificanti, per noi e per i nostri bambini.

Pregrafismo alla scuola dell’infanzia: prodotti o percorsi?

 Come andare oltre modelli di lavoro e proposte che non consentono alla creatività di esprimersi e svilupparsi?

Grafomotricità e prerequisiti spaziali: 5 attività per affrontare le prime fatiche.

Nel processo di apprendimento del tratto grafico, acquisire la padronanza delle diverse direzioni è necessario ma non sempre facile.

Numeri e quantità alla scuola dell’infanzia: impararli giocando in modo efficace in cinque giorni.

Riconoscere i simboli numerici e associarli alla quantità corrispondente è il primo passo per familiarizzare con i numeri.

Imparare l'alfabeto alla scuola dell'infanzia con cinque giochi per il corpo.

Giocare con il corpo aiuta non solo a scoprire ma anche a memorizzare quanto sperimentato. L’alfabeto non fa eccezione, provare per credere.

Grafomotricità: cinque movimenti che influenzano la scrittura e cinque attività per una settimana.

Cinque attività divertenti per fare il passaggio dal corpo al quaderno, dal movimento alla scrittura, da proporre in cinque giorni.

Colori primari e secondari: 5 attività per una settimana alla scuola dell’infanzia.

Mescolanze, sfumature, gradazioni, tutto da sperimentare con il corpo in una settimana.

Alfabeto alla scuola dell’infanzia: dal corpo alle lettere, costruendo l’alfabeto montessoriano.

Giocare con la farina per imparare le lettere dell’alfabeto: attività per una settimana.

Cristina Vitali
cristina@growinguptogether.blog
Pinterest

© 2025 Maria Cristina Vitali. Tutti i Diritti Riservati.

Powered by GP Informatica

Non sono tanto le cose che possediamo, ad arricchire la nostra vita, quanto le esperienze che condividiamo.

Image